BOLOGNA CROTONE MIRANTE 6 CORDAZ 7 KRAFTH 6,5 CLAITON 6 ...
Legenda:








BOLOGNA
MIRANTE 6: Poco impegnato si limita a dare le direttive alla sua difesa, serata da spettatore non pagante.
KRAFTH 6,5: Il difensore svedese questa sera abbina alla già note abilità offensive una discreta fase difensiva, rimanendo concentrato per l'intera durata del match, cosa che gli era costata troppe volte cara nell'ultima stagione. Piacevole sorpresa.
GASTALDELLO 6: Ordinaria amministrazione per l'esperto difensore rossoblù, che può limitarsi a comandare egregiamente la difesa.
MAIETTA 6: Discorso analogo a quello del compagno di reparto, la loro esperienza si fa sentire e infonde sicurezza ai giovani al loro fianco.
Dal 55' OIKONOMOU 6: Completa senza grossi grattacapi il lavoro del compagno.
MASINA 6,5: Giocatore molto afasico che alterna ottime incursioni a lacune che potrebbero costare caro, per sua fortuna dalla sua parte non transitano quasi mai avversari e per questo viene apprezzato solo il suo apporto offensivo costante.
TAIDER 6: Anche per lui partita dai due volti, resta sornione nel primo tempo dove prova a cercare anche la via del gol trovando persino un palo,evanescente nella ripresa.
PULGAR 6,5: Pressato va spesso in difficoltà e gli errori in impostazione sono molteplici ma compensa quaste lacune con una prestazione di gran quantità in mezzo al campo ed il suo ruolo di stantuffo permette ai suoi di alzare il baricentro con tranquillità .
NAGY 6: Moto perpetuo in mezzo al campo, il suo galleggiare tra centrocampo e trequarti mette non poco in difficoltà gli avversari che ci metteno un tempo e mezzo a prendergli le misure, cala con il passare dei minuti ma è comprensibile in questa parte di stagione. Ottimo prospetto.
Dal 78' DZEMAILI 6,5: Entra, innesca Destro per il gol e poi va lui stesso a sfiorare la gioia personale, negata da Cordaz, difficile chiedergli di meglio.
VERDI 6: Come Nagy molto meglio nella prima parte del match mentre nella seconda perde di lucidità . Partita comunque ampiamente sufficente quella dell'ex Carpi che lascia il campo stremato.
Dal 56' RIZZO 6: Un paio di buone accellerazioni contribuiscono a ridare fiato alla manovra del Bologna in un momento non facile, ottimo impatto sull'incontro.
DESTRO 7: Bagna la 50' presenza in A con il gol vittoria che porta tre punti importantissimi ai suoi. Inoltre funge da riferimento costante per i suoi.
KREJCL 6,5: Ottimo innesto nei meccanismi di Donadoni con il ceco che appare già averli assimilati a dovere, il suo svariare nell'ultima trequarti di campo tiene in apprensione costante il fortino crotonese.
CROTONE
CORDAZ 7: Comanda il pacchetto arretrato e tiene a galla come può i suoi con parate di alto livello. Incolpevole sul gol subito.
CLAITON 6: Schierato a uomo su Destro fa il suo dovere, fatica in anticipo ma riesce quantomeno a non fare mai girare l'attaccante, costringendolo sempre al gioco di sponda.
FERRARI 6: Baluardo difensivo fa quello che può per dare protezione ai suoi, rimanendo anche lucido nei momenti di maggiore apprensione.
CECCHERINI 6,5: Il difensore ex Cesena si prende molti rischi ma alla fine dei conti è l'unico a spezzare in più occasioni le trame avversarie, il tutto praticamente senza copertura.
SAMPIRISI 6: Svolge il ruolo di filtro come può, nessuna giocata eclatante ma riesce a dare un ordine al suo centrocampo anche se troppe volte si fa trovare troppo basso.
SALZANO 6: Aiuto costante in fase di non possesso va a raddoppiare ogni portatore di palla avversario, encomiabile il suo lavoro in fase difensiva, meno preciso palla al piede.
ROHDEN 5,5: Alla fine dei conti gli unici problemi per il Bologna arrivanodai suoi inserimenti ma l'apporto lasciato nella sua parte di campo è imbarazzante con gli avversari che possono transitarci senza problemi.
MARTELLA 6: Indubbiamente il giocatore di prospettiva più importante per la squadra di Nicola ed in una serata difficile come quella del Dall'Ara si limita al compitino, adempiendolo però a dovere.
Dal 84' FAZZI S.V
STOIAN 5: Prestazione sciagurata da parte dell'ex Chievo che sbaglia ogni pallone giocabile nella ricerca perenne di un ruolo a lui congegniale in campo. Il risultato è pessimo, con lui che viene sempre preso in mezzo dai giocatori in maglia rossoblù.
Dal 81' DE GIORGIO S.V
SIMY 5,5: Tanto fumo e poco arrosto, il giovane attaccante nigeriano prova a pungere come può l'organizzatissima difesa felsinea ma si imbatte troppe volte in improbide giocate personali che terminano sempre con un nulla di fatto.
PALLADINO 5,5: Encomiabile il suo lavoro per la squadra, si danna come un leone venendo a ricevere palla anche al centro del campo nel tentativo di alzare il baricentro dei suoi. Peccato per l'errato disimpegno nel finale che costa la partita ai suoi, poco lucido.